Spreafico a FuturPera punta su Angélys

Nel corso del Salone l'azienda farà dunque il punto sulla distribuzione delle varietà di pere in Italia e all'estero, a partire da quelle “tradizionali” quali Coscia, Williams, Conference, Abate e Kaiser nel periodo autunnale e invernale per arrivare alla pera “Club” Angélys, che l’azienda produce e distribuisce in esclusiva per l’Italia. Si tratta di un frutto - un incrocio tra Decana del Comizio e una Decana d’Inverno - dalle caratteristiche peculiari per il suo aroma fondente, la polpa fine e il sapore dolce. Inoltre è una pera che non subisce trattamenti post raccolta e si conserva a lungo. A FuturPera verranno presentate anche le diverse proposte di packaging per questa pera di “punta”: oltre al più tradizionale formato sfuso in padella, la pera Angélys viene proposta, infatti, anche nelle pratiche versioni in vassoio e cestino filmato e floppato.
Negli ultimi anni l’azienda ha puntato molto sull’estensione dell’area produttiva e la conquista di nuovi sbocchi commerciali, presidiando tutti i canali distributivi, a partire dalla Grande Distribuzione, Distribuzione Organizzata italiana ed internazionale e del canale HO.RE.CA., fino al canale tradizionale con punti diretti di distribuzione all'interno dei più importanti mercati all'ingrosso italiani. Nel 2005 ha iniziato un cammino di internazionalizzazione della propria base produttiva con l'acquisizione dell'azienda agricola Santa Sofia in Cile. Questo progetto rappresenta la sintesi ultima della strategia Spreafico, che l'ha portata negli anni a proporsi come azienda verticalmente integrata nella filiera ortofrutticola e come partner affidabile per tutti i propri interlocutori.