All'Università Bocconi le nuove frontiere dell'Agritech

Trovare nuove frontiere tecnologiche da applicare direttamente sul campo è una sfida per chiunque operi nel settore agroalimentare. Tematiche e scelte fondamentali che saranno trattate il prossimo 28 settembre 2017, presso l'Università Bocconi di Milano (Via Bocconi, 8), nel corso del workshop "Agritech: il futuro e' in campo", con apertura dei lavori alle ore 14:00 .
Un corso di formazione gratuito, che ha l'obiettivo di portare alla luce esperienze diverse, parallele e complementari rrispetto a quello più tradizionali e "istituzionali", nel tentativo di dare risposta a molte domande aperte sul futuro del settore. In Italia sono quasi 7000 le start up basate su brevetti tecnologici per il settore agroalimentare, ma le eccellenze della tecnologia per il settore sono anche grandi realtà aziendali ben note all'estero e meno in Italia.
Il workshop sarà un'occasione importante per portare alla luce quel tipo di innovazione, capire in che direzione sta andando la tecnologia applicata al settore e quali saranno gli impati economici per i diversi comparti dell'agricoltura italiana.
Si può partecipare all'evento online oppure face-to-face, presso la sede di Milano. La partecipazione è gratuita previa registrazione online.