Bayer: da FuturPera una speranza contro la cimice asiatica

In occasione di Futurpera, Bayer non poteva non dare il suo contributo alla discussione sulla difesa del pero dagli attacchi di cimice asiatica (Halyomorpha halys).
Ad animare la discussione saranno i promettenti risultati della sperimentazione dell'insetticida Alsystin che saranno diffusi durante l'evento 'Ultimi risultati sulla difesa contro la cimice asiatica' che si terrà il 29 novembre alle ore 10.00 presso la Sala Santa Maria (padiglione 6).
A base di Triflumuron, Alsystin ha ottenuto l’estensione definitiva contro cimice asiatica nel 2019.
E’ un inibitore della sintesi della chitina (IGR) che blocca il processo di muta degli insetti; attivo sia per contatto che per ingestione, è caratterizzato da una lunga durata di azione ed è efficace anche contro le uova di carpocapsa, cydia e anarsia.
Ad alternarsi sul palco ci saranno Edison Pasqualini (entomologo) e Antonio Masetti (ricercatore) dell'Università di Bologna, che esporranno i risultati degli ultimi tre anni di applicazioni di questo prodotto, che ha mostrato un buon controllo delle neanidi di cimice asiatica sia in laboratorio che in campo.
Modera l’incontro Ivano Valmori, direttore di Agronotizie