Giovani: un bando di formazione per la competitivitÃ

I corsi consentiranno la crescita delle competenze in termini di: strategie di organizzazione gestionale, integrazione e accordi di filiera, innovazione e digitalizzazione, accesso ai mercati internazionali.
In dettaglio l'iniziativa prevede: la selezione di 150 imprese agricole condotte da giovani agricoltori (di età inferiore a 41 anni) interessati a partecipare adazioni formative e scambi di conoscenze che si svolgeranno subito dopo l'estate e non oltre il 31/12/2019, aventi le seguenti caratteristiche:
Svolgimento del programma in diverse aree, in modo da garantire una distribuzione sul territorio nazionale;
Programma concentrato in uno o più sessioni in fine settimana non consecutivi, per un minimo di 20 ore di attività che comprendano:
- lezioni frontali, attraverso un percorso basato sul problem-solving e action-learning;
- laboratori e networking, momenti di interazione ed eventi specifici;
- esercitazioni su casi di business, ideazione e sviluppo di progetti imprenditoriali e relativi business plan;
Organizzazione di una o più study visit/scambi di esperienze sul territorio nazionale.
La domanda dovrà essere presentata via PEC (Posta Elettronica Certificata), scaricando i moduli di partecipazione che andranno compilati, firmati e scannerizzati, allegando una copia di un documento di identità in corso di validità e inviati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 26/07/2019.