Il 29 giugno il webinar di Interpera per fare il punto su produzione, commercio e consumi

Nel dettaglio la prima parte del webinar sarà dedicata ai dati della campagna 2020 e le previsioni per il periodo estivo 2021 e sarà moderata da Afrucat, l’associazione delle aziende di frutta della Catalogna.
La sessione commerciale di Interpera sarà moderata da Elisa Macchi, direttore del Cso Italy, che è nostro partner organizzativo per il World Pear Forum. Presenterà i dati sulle importazioni ed esportazioni di pere in Europa e il suo intervento sarà seguito da una discussione tra i relatori della tavola rotonda.
Infine, nella terza sessione, Philippe Binard, delegato generale di Freshfel, rivelerà le tendenze di consumo e, insieme ai partecipanti, parlerà anche delle implicazioni della crisi sanitaria sul mercato europeo delle pere.
Ogni sessione si concluderà con uno scambio di domande e risposte con i partecipanti.
Jean-Louis Moulon, vicepresidente dell’Areflh ha dichiarato che “Questo webinar Interpera è essenziale per rafforzare il legame tra gli attori del settore della pera anche se, per il 2021, si tratta di un incontro digitale. Areflh e il comitato direttivo di Interpera sono impazienti di accogliere fisicamente i nostri partecipanti abituali in una futura edizione in presenzaâ€.
Il webinar sarà disponibile anche in italiano
Per maggiori informazioni su Interpera, il programma dettagliato e la registrazione si può visitare il sito di Interpera