GRANDINATA 5 settembre: Oi stima le perdite

Interessata anche un'importante fascia della provincia di Ferrara che va dall'Alto Ferrarese, al confine con la provincia di Modena, fino a diversi comuni a Est del Comune di Ferrara. Il Presidente dell'OI Pera Gianni Amidei conferma la gravità delle perdite di prodotto: "In quel momento – dichiara Amidei - diverse varietà fortunatamente erano già state raccolte e i danni quindi si sono concentrati in particolare su Abate, di cui era stato raccolto circa il 35% e Kaiser, anche se in uno stadio più avanzato di raccolta. Sulla base delle informazioni dei Tecnici delle strutture socie dell'OI Pera – conclude Amidei - si quantifica una perdita di circa 39.000 tonnellate, vale a dire il 13% della produzione di Abate e Kaiser dell'Emilia Romagna". L'entità dei danni comporterà notevoli ripercussioni su tutto l'indotto, che in valore possono essere tradotte in una perdita di oltre 40 milioni di euro.
- Tags: 5 settembre, abate fetel, danni grandine, grandine